Benvenuto

Il nostro Studio ti offre servizi della più alta qualità e con la migliore offerta di prezzi.
Il personale è qualificato ad impiegare metodi adeguati per ogni lavoro, dandoti così sicurezza ed affidabilità.
La nostra esperienza è la migliore garanzia che possiamo offrirti e la fedeltà dei nostri clienti e il migliore biglietto da visita.
Ti invitiamo a scoprire di più sui nostri servizi qui sul nostro sito.
Non esitare a contattarci per richiedere un servizio personalizzato.

Saremo lieti di darti l'aiuto che richiedi.

Leggi & Sentenze

OBBLIGO DI INSTALLARE LA PRESA PER AUTO ELETTRICHE NEI CONDOMINI

04.12.2017 09:45
Entro la fine del 2017, tutte le amministrazioni locali dovranno inserire una norma nel proprio regolamento edilizio che vincola gli immobili...

Autorizzazione paesaggistica semplificata, in Gazzetta il dpr 31/2017.

07.05.2017 11:32
Ecco le tabelle con gli interventi realizzabili con procedura semplificata e quelli che non necessitano di autorizzazione   È stato...

Testo unico in materia edilizia D.P.R. 380/2001 - VERSIONE aggiornata al D.Lgs. 222/2016

27.01.2017 15:17
Parte I ATTIVITA’ EDILIZIA Titolo I – DISPOSIZIONI GENERALI Capo I Attività edilizia IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87...

DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2016, n. 126

27.01.2017 14:11
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2016, n. 126  Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attivita' (SCIA), a...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

News

Costruzione di una veranda in condominio. Quando è necessario il permesso di costruire?

21.11.2013 14:12
(TAR CAMPANIA-NAPOLI, SEZ. VIII, Sentenza 22.08.2013 n°. 4132) La realizzazione di una veranda, chiusa sui lati, costituisce una trasformazione urbanistico-edilizia del preesistente manufatto idonea...

Indennità per sopraelevazione ai sensi dell'art. 1127 c.c.: quando è dovuta e come si deve calcolare?

21.11.2013 14:08
Tizio è proprietario di una porzione dell'edificio Alfa sita all'ultimo piano che, tra le altre cose, funge da solaio di copertura dell'edificio. Egli, in osservanza di tutte le leggi vigenti, ivi...

Può considerarsi l’installazione di una veranda, sopra l’ultimo piano di un edificio condominiale, una sopraelevazione?

21.11.2013 14:00
Nozione di sopraelevazione. La disposizione dell’art. 1127, comma 1, c.c. prevede che “Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, salvo che risulti...

Spostamento di un cancello. È sempre necessaria la S.C.I.A?

21.11.2013 13:52
(T.A.R. Lazio, sent. 11 novembre 2013, n. 5866) Il ricorso. Un condominio sito in Roma ha proposto ricorso avanti al T.A.R. Lazio per richiedere l’annullamento di una determinazione dirigenziale con...
<< 18 | 19 | 20 | 21 | 22 >>