FAQ Condominio

Spese ordinarie a carico del conduttore e oneri straordinari di competenza del proprietario, ma come si possono distinguere?

Cosa può influire sull’aumento del valore immobiliare nella compravendita?

Il condomino diversamente abile ha sempre il diritto a parcheggiare sotto casa, anche se non è uno spazio riservato, oppure rischia la sanzione per parcheggio in divieto di sosta?

Come verificare se tutti i condomini sono stati regolarmente avvisati dello svolgimento dell’assemblea?

I proprietari di box o negozi hanno sempre l’obbligo di pagare i lavori di manutenzione del tetto dell’edificio?

Ricorso per decreto ingiuntivo contro il condomino moroso: quali documenti allegare affinché la richiesta sia accolta?

Quando l’amministratore di condominio può agire in giudizio senza rivolgersi ad un avvocato?

Il compenso dell’amministratore per i lavori straordinari può essere indicato a percentuale sul totale lavori?

Quando possono qualificarsi nulle le delibere condominiali?

Il creditore del condominio che agisce in via esecutiva può pignorare il conto corrente condominiale?

1 | 2 >>

Contattaci